Innovazione IT con BitAgorà: puntata 04, sistemi di monitoraggio IT con Gabriele Galliani


APPROFONDIMENTO

Innovazione IT con BitAgorà, i sistemi di monitoraggio

Innovazione IT con BitAgorà‘ è il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane di aziende e professionisti in opportunità.

INNOVAZIONE IT CON BITAGORA’

Segui il podcast!

Puntata 04 di ‘Innovazione IT con BitAgorà‘, il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane delle aziende e dei professionisti in opportunità.
Ospite della puntata Gabriele Galliani, CEO di NeoTech, con il quale abbiamo parlato di come funzionano i sistemi di monitoraggio nel mondo IT e di quali benefici abbiano introdotto nella gestione e manutenzione, anche predittiva, dei dispositivi informatici.
Il tema del monitoraggio è dettagliato nella pagina specifica di BitAgorà Orobica.
#monitoraggio #icinga #nagios #sistemisti
Il Podcast
In ogni appuntamento, vi porteremo nel cuore delle tecnologie che stanno plasmando il futuro del business: dai sistemi ERP avanzati per aziende e professionisti, alle soluzioni WMS e MES, fino alle ultime novità in ambito sistemistico.
Con un approccio energico tipico del nostro modo di operare, discuteremo come le nostre soluzioni possono aiutare la vostra azienda a navigare nel complesso mondo dell’IT, migliorando l’efficienza e stimolando la crescita.
 
Sia che siate alla ricerca di idee innovative o di soluzioni pratiche per i problemi IT quotidiani, ‘Innovazione IT con BitAgorà’ è il vostro punto di riferimento.
Rimani con noi per scoprire come trasformare la tecnologia in un vantaggio competitivo per il tuo business.
#InnovazioneDigitale #EfficienzaAziendale

Evento: tieni sotto controllo i costi del tuo Studio Professionale!


EVENTO IN PRESENZA

Profittabilità dello Studio Professionale

Un evento in presenza per valutare costi e fare riflessioni sui “forfait”

Desideriamo invitarti ad un

appuntamento molto importante, dedicato a massimizzare la profittabilità del tuo Studio

EVENTO PER LO STUDIO PROFESSIONALE

Iscriviti all’evento

Maximizza la Profittabilità del Tuo Studio: Scopri Come!
Ti invitiamo a un evento esclusivo che trasformerà il modo in cui vedi la profittabilità del tuo Studio. Unisciti a noi per insights preziosi forniti da esperti del settore.
Profittabilità dello Studio Professionale:
Valutazione Costi e Riflessioni sui FORFAIT
– Martedì 23 aprile dalle 16:00 alle 18:00
– Devero Hotel & SPA, Largo Kennedy 1, 20873 Cavenago di Brianza (MB)
Vantaggi dell’Evento:
– Scopri come il digitale può ottimizzare il controllo del tuo business.
– Analizza parametri fondamentali e indicatori di performance.
– Migliora la qualità del servizio e la soddisfazione dei tuoi clienti.
RELATORI:
Matteo Banzi, Dottore Commercialista: Esperto in strategie finanziarie e crescita aziendale.
Ilaria Bruno, Tax Evangelist WKI: Innovatrice nel campo fiscale e digitale.
Iscriviti Gratuitamente!
Clicca [QUI] per scoprire come elevare la gestione del tuo Studio.
Ti aspettiamo per un pomeriggio di crescita e innovazione.
Per informazioni: [eventi@bitagoraorobica.it]

Innovazione IT con BitAgorà: puntata 03, speciale WMS con Giovanni Taccolini


APPROFONDIMENTO

Innovazione IT con BitAgorà, il podcast

Innovazione IT con BitAgorà‘ è il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane di aziende e professionisti in opportunità.

INNOVAZIONE IT CON BITAGORA’

Segui il podcast!

Puntata 03 di ‘Innovazione IT con BitAgorà‘, il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane delle aziende e dei professionisti in opportunità.
Ospite della puntata Giovanni Taccolini che, insieme al fratello Giuseppe Taccolini, gestisce l’azienda Taccolini srl. Con Giovanni abbiamo parlato di come l’introduzione del sistema WMS nella loro azienda abbia portato grandi benefici al loro quotidiano nella gestione del magazzino e nell’ottimizzazione delle procedure.
Il Podcast
In ogni appuntamento, vi porteremo nel cuore delle tecnologie che stanno plasmando il futuro del business: dai sistemi ERP avanzati per aziende e professionisti, alle soluzioni WMS e MES, fino alle ultime novità in ambito sistemistico.
Con un approccio energico tipico del nostro modo di operare, discuteremo come le nostre soluzioni possono aiutare la vostra azienda a navigare nel complesso mondo dell’IT, migliorando l’efficienza e stimolando la crescita.
 
Sia che siate alla ricerca di idee innovative o di soluzioni pratiche per i problemi IT quotidiani, ‘Innovazione IT con BitAgorà’ è il vostro punto di riferimento.
Rimani con noi per scoprire come trasformare la tecnologia in un vantaggio competitivo per il tuo business.
#InnovazioneDigitale #EfficienzaAziendale

ARXivar Customer Roadshow 2024


APPROFONDIMENTO

ARXivar Customer Roadshow 2024

Seguici sulla strada dell’innovazione! Vieni a scoprire ARXivar

ARXivar di AbleTech

Eleva la tua gestione documentale con ARXivar!

Tornano i Customer Roadshow: 3 tappe on the road per scoprire ARXivar, la soluzione low code completa e scalabile per imprese di ogni settore e dimensione, e tutte le novità per digitalizzare i processi e migliora le performance della tua azienda.
AGENDA
9 aprile 2024: Milano –> iscriviti
11 aprile 2024: Padova –> iscriviti
18 aprile 2024: Bologna –> iscriviti
Nel campo Invitato da* inserisci BITAGORA’ OROBICA SRL
Che cosa vedrai:
  • le novità della suite ARXivar;
  • DEMO live di workflow di specifiche funzioni aziendali come HR, Supply chain, Legal e molto altro;
  • BIX-IDE: rendi i processi di onboarding 100% digitali con l’intelligenza artificiale;
  • come gestire e conservare a norma le PEC della tua azienda;
  • Fatturazione Elettronica Europea;
  • tutti i vantaggi della digitalizzazione di processi e informazioni.
Questo e molto altro!

🚀📚 Entra nel futuro con noi di Bitagorà Orobica ad AbleTech: ARXivar non è solo un software, è una rivoluzione digitale. Immagina archiviazioni ottiche veloci, processi di approvazione fluidi e sicuri, e una conservazione elettronica che segue le norme italiane alla lettera. Riduci i costi, salva gli alberi 🌳 e dai alla tua azienda il potere di una gestione documentale e di un motore di workflow efficiente!
Scopri ARXivar NEXT, la piattaforma low code che rivoluziona la gestione delle informazioni e dei processi aziendali! Centralizza e organizza dati con facilità, personalizza l’esperienza su vari dispositivi e garantisce la sicurezza dei tuoi documenti. Con ricerca avanzata, strumenti di collaboration e reportistica dettagliata, ARXivar NEXT migliora l’efficienza operativa. Inoltre, offre soluzioni di firma elettronica e conservazione sostitutiva con valore legale. Trasforma i tuoi workflow aziendali e gestisci i documenti con precisione – il tutto accessibile anche dal tuo cellulare 🌐💼
📞 **Richiedi una Demo Gratuita Oggi!**
#InnovazioneDigitale #ARXivar #EfficienzaAziendale
Per tutte le informazioni su ARXivar, scrivere a arxivar@bitagoraorobica.it

Soluzione MES: Manufacturing Execution Systems


APPROFONDIMENTO

La soluzione software MES

Nel dinamico panorama del settore manifatturiero, l’adozione di tecnologie avanzate si rivela cruciale per mantenere la competitività.

Le aziende sono confrontate con sfide come l’ottimizzazione della produzione, la riduzione degli sprechi, il miglioramento della qualità del prodotto e l’aderenza a normative stringenti.

In questo contesto, emerge la centralità dei software MES.

Le soluzioni MES di BitAgorà

Introduzione al mondo dei MES

I software MES si configurano come soluzioni tecnologiche essenziali per affrontare tali sfide. Si tratta di sistemi che connettono, monitorano e controllano le complesse operazioni di produzione e la gestione dei dati nel settore manifatturiero. I MES fungono da ponte tra il piano di gestione e il pavimento produttivo, offrendo visibilità, controllo e ottimizzazione dei processi produttivi.
L’Importanza dell’Integrazione dei Processi di Produzione. Questi sistemi integrano vari aspetti della produzione, dalla pianificazione delle risorse alla gestione della catena di fornitura, inclusi il controllo di qualità e la manutenzione. La raccolta e analisi dei dati in tempo reale, permessa dai MES, è vitale per prendere decisioni informate e tempestive, fondamentali in un ambiente produttivo in costante evoluzione.
L’introduzione dei software MES rappresenta un tassello fondamentale per chi opera nel settore manifatturiero. In questa pagina verranno esplorati i benefici specifici dei MES, le loro caratteristiche principali, le tendenze future e alcuni esempi di implementazioni di successo. Questa comprensione non solo è cruciale dal punto di vista operativo, ma riveste un’importanza strategica per l’intero settore.

Che cosa sono i software MES

Definizione e Scopo
I software MES (Manufacturing Execution Systems) sono soluzioni tecnologiche progettate per gestire e monitorare il processo di produzione in un impianto manifatturiero. La loro funzione principale è di assicurare l’efficace esecuzione delle attività di produzione, dall’inizio alla fine, garantendo che la produzione avvenga in modo efficiente, qualitativamente elevato e nel rispetto delle specifiche.
Ruolo nei Processi Produttivi
Questi sistemi si inseriscono nel flusso di lavoro tra la pianificazione a livello aziendale (ERP – Enterprise Resource Planning) e il controllo dei processi produttivi (PLC – Programmable Logic Controllers). Forniscono un collegamento critico, offrendo una visione dettagliata e in tempo reale delle attività di produzione, dalla gestione delle materie prime all’analisi dei prodotti finiti.
Storia e Evoluzione
La storia dei software MES inizia negli anni ’90, quando l’esigenza di una maggiore integrazione e visibilità nelle operazioni di produzione diventa evidente. Originariamente, questi sistemi si concentravano principalmente sul monitoraggio e la documentazione della produzione. Tuttavia, col passare degli anni, si sono evoluti per abbracciare una più ampia gamma di funzionalità, diventando strumenti chiave per l’ottimizzazione dei processi, la gestione della qualità e l’analisi dei dati di produzione.
Funzioni Chiave
I software MES sono in grado di:
  • Monitorare in tempo reale lo stato delle macchine e dei processi produttivi.
  • Raccogliere e analizzare dati dettagliati per ottimizzare l’efficienza della produzione.
  • Gestire e documentare il flusso di lavoro nella produzione, inclusi gli ordini di lavoro, i materiali, l’equipaggiamento e il personale.
  • Assicurare la conformità con gli standard di qualità e le normative di settore.
Significato nell’Industria Moderna
In un’epoca caratterizzata dalla digitalizzazione e dall’automazione industriale, i software MES rappresentano un componente essenziale. Consentono alle aziende manifatturiere di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, migliorando la qualità del prodotto e riducendo i tempi di inattività.

Scheda informativa

Un elenco dei benefici, delle caratteristiche ed altro dei software MES

BENEFICI

I software MES trasformano il modo in cui le aziende gestiscono e controllano i loro processi produttivi; questi sistemi contribuiscono a un’efficienza migliorata, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse. Il loro impatto sulla qualità del prodotto, sulla conformità agli standard e sull’integrazione con altri sistemi aziendali, quali ERP e PLM è decisamente rilevante.

CARATTERISTICHE

Quali sono le funzionalità chiave dei software MES? Dalla gestione avanzata dell’inventario e della catena di fornitura, integrate con la soluzione WMS, al controllo preciso dei processi produttivi, fino all’analisi approfondita dei dati e al supporto nella manutenzione predittiva, ogni aspetto è determinante per comprendere come i MES migliorano ogni fase della produzione.

IMPLEMENTAZIONE

L’implementazione di un sistema MES può essere un processo complesso ma fondamentale. Con l’aiuto dei consulenti BitAgorà, si discuteranno le fasi tipiche di un progetto di implementazione, sottolineando l’importanza dell’integrazione con altri sistemi aziendali. Verranno forniti anche consigli pratici per garantire una transizione efficace e senza problemi verso l’adozione di un sistema MES.

TENDENZE

I software MES sono in continua evoluzione, ed in casa BitAgorà lo sappiamo bene: siamo sempre in ascolto circa le tendenze emergenti in questo campo. A partire dall’impatto dell’Industria 4.0, dell’introduzione di tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico nei MES, e della loro interconnessione con l’Internet of Things (IoT), nulla è lasciato al caso.

I nostri software MES

Quali MES forniamo?

La vocazione di system integrator di BitAgorà Orobica è confermata soprattutto in ambito MES. Forniamo diverse soluzioni per la produzione, a seconda delle necessità.

Cosa dicono i nostri clienti?

Guarda l’intervista a Cristian Riseri, Direttore della produzione di Poliplast Spa: in pochi minuti avrai una bella fotografia di quelle che sono le modalità operative di BitAgorà ed i risultati raggiunti.

Soluzione WMS: Warehouse Management System


APPROFONDIMENTO

Il Software WMS

Un software WMS (Warehouse Management System) è un’applicazione progettata per supportare e ottimizzare la gestione e le operazioni all’interno di un magazzino.

Le funzioni principali di un WMS includono la gestione dell’inventario, la ricezione e l’immagazzinamento delle merci, la preparazione e l’invio degli ordini, e la gestione del personale e delle attrezzature all’interno del magazzino.
L’implementazione di un WMS può portare a numerosi benefici, tra cui un miglioramento dell’accuratezza dell’inventario, un aumento dell’efficienza operativa, una riduzione dei costi e un miglioramento del servizio clienti.

Le soluzioni WMS di BitAgorà

WMS: Le funzionalità

Ecco alcuni aspetti chiave del software WMS

Gestione dell’inventario: Il WMS tiene traccia delle quantità di stock e della loro ubicazione all’interno del magazzino. Questo aiuta a ridurre gli errori, migliorare l’accuratezza dell’inventario e ridurre i tempi di ricerca dei prodotti.

Ottimizzazione del picking e del packing: Il software fornisce percorsi ottimizzati per il prelievo delle merci, riducendo il tempo necessario per raccogliere gli articoli per gli ordini. Può anche assistere nel processo di imballaggio, assicurando che gli ordini siano correttamente preparati per la spedizione.

Ricezione e stoccaggio: Il WMS supporta i processi di ricezione della merce, suggerendo dove stoccarla in base alla dimensione, al peso, alla frequenza di richiesta, o ad altri criteri.

Integrazione con altri sistemi: la soluzione WMS è integrata con altri sistemi aziendali, come i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) o i sistemi di gestione del trasporto (TMS), per una maggiore efficienza operativa.

Reportistica e analisi: Il WMS genera report dettagliati sull’efficienza del magazzino, sui livelli di inventario, sulle prestazioni del personale, e altro ancora, aiutando i manager a prendere decisioni informate.

Automazione e tecnologie avanzate: le soluzioni WMS incorporano tecnologie avanzate come la radiofrequenza (RFID), la codifica a barre, e la robotica per automatizzare e semplificare le operazioni di magazzino. Inoltre è possibile integrare nel flusso di dati i carrelli elevatori automatici (AGV) presenti in azienda, così da inviare le missioni di allocazione direttamente dal software.

Scalabilità e personalizzazione: I nostri sistemi WMS sono scalabili e personalizzabili per adattarsi alle esigenze di diversi tipi e dimensioni di magazzini.

Picking e packing

L’ottimizzazione del picking e del packing si riferisce ad una delle funzionalità chiave del software WMS, che è la gestione e l’ottimizzazione dello stoccaggio delle merci.

Ecco alcuni dettagli su questo aspetto:

  • Ottimizzazione dello Spazio di Magazzino: Il WMS aiuta a massimizzare l’uso dello spazio nel magazzino. Utilizza algoritmi per determinare la posizione ottimale per lo stoccaggio delle merci, tenendo conto di vari fattori come la dimensione, il peso, la frequenza di prelievo, e la compatibilità con altri articoli.
  • Sistema di Localizzazione dell’Inventario: Il software fornisce un sistema preciso per tracciare dove ogni articolo è memorizzato nel magazzino. Questo aiuta a ridurre il tempo necessario per trovare e spostare gli articoli, aumentando l’efficienza delle operazioni.
  • Miglioramento della Precisione dell’Inventario: Riduce gli errori di inventario fornendo aggiornamenti in tempo reale sulla quantità e la posizione delle scorte. Ciò consente di mantenere un inventario accurato senza la necessità di conteggi fisici frequenti.
  • Automazione del Picking e del Put-away: Il software può automatizzare il processo di picking (prelievo) e put-away (stoccaggio) degli articoli, basandosi su vari criteri come il FIFO (First-In-First-Out), LIFO (Last-In-First-Out), o altri metodi di gestione dell’inventario.
  • Integrazione con Altri Sistemi: I nostri WMS si integrano con altri sistemi aziendali, come i sistemi di gestione degli ordini (OMS) e i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP), per garantire che l’informazione di inventario sia coerente in tutta l’organizzazione.
  • Riduzione dei Tempi di Movimentazione: Facilitando un più rapido accesso agli articoli più richiesti e suggerendo percorsi ottimali all’interno del magazzino, il WMS riduce significativamente il tempo impiegato per la movimentazione delle merci.
  • Reportistica e Analisi: Fornisce strumenti di analisi e reportistica per monitorare le prestazioni del magazzino, come il tempo di ciclo degli ordini, la precisione dell’inventario, e la produttività del personale.

In sintesi, la gestione e l’ottimizzazione dello stoccaggio delle merci tramite il software WMS porta a una maggiore efficienza, precisione e controllo nell’ambito delle operazioni di magazzino.

I nostri software WMS

Quali WMS forniamo?

La vocazione di system integrator di BitAgorà Orobica è confermata soprattutto in ambito WMS. Forniamo diverse soluzioni per la logistica, a seconda delle necessità.

Parlano i nostri Clienti

“Il mercato evolve molto rapidamente, quindi l’importanza non è fare un magazzino con una gestione di processi che vale per 30 anni ma è avere dei partner capaci di seguire questa evoluzione e questo continuo dinamismo.”

Andrea Mazzoleni, CEO di Mazzoleni Spa

“Siamo contenti della scelta che abbiamo fatto, abbiamo avuto un’ottima assistenza, fattore per noi molto importante.”

Giovanni Taccolini, CEO di Taccolini Srl

Innovazione IT con BitAgorà, puntata 02 con ASD Gandinese 2015


APPROFONDIMENTO

Innovazione IT con BitAgorà, il podcast

Innovazione IT con BitAgorà‘ è il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane di aziende e professionisti in opportunità.

INNOVAZIONE IT CON BITAGORA’

Segui il podcast!

Puntata 02 di ‘Innovazione IT con BitAgorà‘, il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane delle aziende e dei professionisti in opportunità.
Oggi puntata speciale, visto che non si parla di tecnologia, ma abbiamo avuto il piacere di ospitare Carmelo Canali, presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “GANDINESE 2015” di cui BitAgorà Orobica è sponsor da anni. Con Carmelo, Alberto di BitAgorà ha affrontato il tema di una realtà sportive tra le più attive della Valgandino e della Val Seriana in generale.
bitagora.it
#asd #gandinese 2015 #gandino #bitagoraorobica #bitagora #calcio
Il Podcast
In ogni appuntamento, vi porteremo nel cuore delle tecnologie che stanno plasmando il futuro del business: dai sistemi ERP avanzati per aziende e professionisti, alle soluzioni WMS e MES, fino alle ultime novità in ambito sistemistico.
Con un approccio energico tipico del nostro modo di operare, discuteremo come le nostre soluzioni possono aiutare la vostra azienda a navigare nel complesso mondo dell’IT, migliorando l’efficienza e stimolando la crescita.
 
Sia che siate alla ricerca di idee innovative o di soluzioni pratiche per i problemi IT quotidiani, ‘Innovazione IT con BitAgorà’ è il vostro punto di riferimento.
Rimani con noi per scoprire come trasformare la tecnologia in un vantaggio competitivo per il tuo business.
#InnovazioneDigitale #EfficienzaAziendale

Innovazione IT con BitAgorà, EsseTi e Savotruck & ARXivar


APPROFONDIMENTO

Innovazione IT con BitAgorà, il podcast

Innovazione IT con BitAgorà‘ è il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane di aziende e professionisti in opportunità.

INNOVAZIONE IT CON BITAGORA’

Segui il podcast!

Puntata 01 di ‘Innovazione IT con BitAgorà‘, il podcast dove esploriamo le soluzioni IT più all’avanguardia per trasformare le sfide quotidiane delle aziende e dei professionisti in opportunità.
Ospite della puntata Maria Elena Savoldelli di EsseTi srl e di Savotruck srl con la quale abbiamo parlato di come l’introduzione di ARXivar abbia portato grandi benefici al loro quotidiano nella gestione dei viaggi dei mezzi di Savotruck.
#arxivar #abletech #bitagora #savotruck #essetiedilizia
Il Podcast
In ogni appuntamento, vi porteremo nel cuore delle tecnologie che stanno plasmando il futuro del business: dai sistemi ERP avanzati per aziende e professionisti, alle soluzioni WMS e MES, fino alle ultime novità in ambito sistemistico.
Con un approccio energico tipico del nostro modo di operare, discuteremo come le nostre soluzioni possono aiutare la vostra azienda a navigare nel complesso mondo dell’IT, migliorando l’efficienza e stimolando la crescita.
 
Sia che siate alla ricerca di idee innovative o di soluzioni pratiche per i problemi IT quotidiani, ‘Innovazione IT con BitAgorà’ è il vostro punto di riferimento.
Rimani con noi per scoprire come trasformare la tecnologia in un vantaggio competitivo per il tuo business.
#InnovazioneDigitale #EfficienzaAziendale