APPROFONDIMENTO
Come installare ARCA Evolution?
Hai scelto per la tua azienda il gestionale ERP di WKI, ARCA Evolution, ora devi installarlo.
Quali sono le versioni esistenti?
Approfondimento sistemistico su ARCA Evolution
On-Premise o Cloud?
Per poter procedere all’installazione di ARCA Evolution, la prima scelta da compiere è tra i due mondi possibili: on-premise o cloud.
Per software on-premise si intende un tipo di software installato ed eseguito direttamente su dispositivi locali: si installa sul proprio computer o sul server in sede dell’azienda, e vi si accede direttamente da lì oppure, tramite le opportune configurazioni, si rende disponibile il dato anche al di fuori dell’azienda stessa.
Il cloud, invece, prevede l’utilizzo dei dati tramite un ambiente che viene delegato a strutture terze le quali, in cambio di un canone d’uso, permettono l’attività in sicurezza.
Quale è la versione che fa al caso tuo? Dipende da molti fattori ed in questo approfondimento cercheremo di fornirti alcuni elementi utili alla tua valutazione.
ARCA on-premise
I requisiti per l’installazione di ARCA Evolution sul server aziendale sono disponibili qui. La differenza tra il motore dei dati Microsoft SQL, ovvero tra SQL Express Standard e SQL Standard, in termini di costo di licenza è decisamente rilevante, visto che il SQL Express è gratuito (ma ha dei limiti di utilizzo) quindi va valutata attentamente in fase preventiva o al raggiungimento dei limiti stessi.
Volendo semplificare di molto la valutazione, una macchina fisica server di 2-3 anni di vita è mediamente in grado di supportare un ambiente di ARCA; lo stesso dicasi per il pc client che deve eseguire la procedura per l’utente.
L’utilizzo di tecnologie aggiuntive come TS Plus, permette inoltre agli utenti di accedere al server fisico tramite browser: si tratta di una scelta che sempre più clienti stanno attuando anche in ambiente on-premise.
ARCA in cloud
L’alternativa al mondo on-premise è evidentemente il cloud. Portare all’esterno dell’azienda i dati con le dovute precauzioni del caso in termini di backup e di sicurezza, è certamente una possibilità interessante che, per quanto generalmente più onerosa dell’alternativa on-premise, promette delle condizioni di disponibilità e di manutenzione del dato più ottimali.
Esistono due tipologie di cloud:
- impianto cloud gestito dal Cliente e/o da altri suoi fornitori;
- impianto cloud gestito da BitAgorà.
I requisiti delle macchine necessarie sono esattamente quelle di ARCA on-premise inserite nel paragrafo precedente, a cui si dovranno poi aggiungere le tecnologie degli opportuni backup (possibilmente ridondati) e di sicurezza, quali VPN per le connessioni e similari.
Per tutte le informazioni sul mondo ARCA, scrivi a arca@bitagoraorobica.it