
APPROFONDIMENTO
Orientarsi nel complesso mondo della NIS2 con le soluzioni Microsoft Security
La direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (NIS2) è destinata a essere la più completa direttiva europea sulla sicurezza informatica di sempre,
copre 18 diversi settori ed entrerà in vigore nell’ottobre 2024. La direttiva mira ad armonizzare i requisiti di sicurezza informatica e la loro applicazione in tutti gli Stati membri stabilendo un parametro di riferimento di “misure minime”,
che include valutazioni del rischio, politiche e procedure per la crittografia, procedure di sicurezza per i dipendenti con accesso a dati sensibili, autenticazione a più fattori e formazione sulla sicurezza informatica.
MICROSOFT & la NIS2
La proposta di Microsoft

I requisiti della NIS2 sono complessi, ma conformarsi alle sue disposizioni
può essere semplice
Come partner tecnologico specializzato in sicurezza, aiutiamo le aziende come la tua a distribuire soluzioni Microsoft Security completamente integrate e contribuiamo a fornire una copertura di sicurezza end-to-end. Potresti non
sapere che la conformità e la governance dei dati sono già integrate nella piattaforma e questo significa che possiamo aiutarti a mettere in atto soluzioni di sicurezza già progettate per preparare la tua organizzazione alla NIS2.
Microsoft Security può fornire gli strumenti di base per aiutarti a ottenere la conformità alla NIS2
La NIS2 si basa su legislazioni precedenti come NIS1 e GDPR, anche se aggiunge molti nuovi requisiti. Ad esempio, le organizzazioni devono ora adottare una solida strategia di gestione del rischio, la segnalazione tempestiva degli incidenti, la capacità di valutare la supply chain e il mantenimento di un inventario completo di tutte le risorse digitali.
MICROSOFT & BITAGORA
La proposta di Microsoft in risposta alle necessità della NIS2 si declinano in vari modi e strumenti. Consulta le guide per trovare la tua strada!
Guida Microsoft
Introduzione generale al tema
Rafforza la tua strategia
Una visione sulla strategia da adottare
I livelli di sicurezza
La partita da giocare a vari livelli