Infoesse diventa BitAgorà Orobica

INFOESSE SRL diventa BITAGORA OROBICA SRL

L’annuncio ufficiale

Gorle, dicembre 2022

Tra poche settimane, Infoesse srl entrerà a far parte del gruppo BitAgorà. Pubblichiamo il comunicato ufficiale a firma congiunta di Alberto Bigoni, presidente di Infoesse e di Giovanni Baldi, presidente di BitAgorà.
Oggetto: Comunicazione di futura operazione di inserimento della società “Infoesse S.r.l.” nel Gruppo “BitAgorà S.r.l.” con contestuale cambio di denominazione in “BitAgorà Orobica S.r.l.”
Con la presente, il presidente di “Infoesse S.r.l.” Alberto Bigoni e il presidente di “BitAgorà S.r.l.” Giovanni Baldi annunciano congiuntamente che a partire dai primi giorni del 2023 avverrà una trasformazione societaria il cui scopo è quello di inserire l’azienda orobica nel Gruppo BitAgorà, operante nel settore delle consulenze ai sistemi informativi alle aziende ed ai professionisti, presente attualmente in Italia su cinque diverse sedi: Torino, Bologna, Milano, San Benedetto del Tronto e Cagliari. Contestualmente al passaggio, Infoesse S.r.l. cambierà la denominazione sociale in “BitAgorà Orobica S.r.l.”.
L’operazione si inserisce nel solco individuato dal direttivo di Infoesse che ha voluto dare maggior respiro all’azione della propria azienda, trovando in BitAgorà il partner dalle giuste dimensioni, capacità, attitudini e valori aziendali prima che personali di visione futura.
Il Gruppo, infatti, attualmente conta su oltre sessanta tra soci e dipendenti, vanta un fatturato di circa 5 milioni di Euro in servizi informatici di varia natura (ERP per aziende, software per commercialisti e per consulenti del lavoro, solo per citarne alcuni) su di un parco clienti che vede la presenza di oltre mille referenze sul territorio nazionale ed operanti nei settori più diversi (circa 300 codici ATECO trattati).
L’inserimento dell’azienda bergamasca nel Gruppo verte a rafforzare entrambe le proposte d’offerta: la nuova BitAgorà Orobica, i cui referenti e direzione locali continueranno ad essere quelli del territorio, potrà trarre grande beneficio dalla casa madre sotto ogni punto di vista, da quello della consulenza all’helpdesk strutturato, potendosi quindi concentrare sullo sviluppo di progetti specifici e verticali legati alle esigenze dei propri Clienti. Al tempo stesso, il Gruppo godrà della presenza di un presidio territoriale sempre più capillare, avendo propri referenti in un’area il cui tessuto produttivo e commerciale è tra i più importanti del Paese, ove poter implementare soluzioni sempre più a misura dell’utente finale.
L’unione per lo sviluppo e la sinergia, questa traccia guiderà l’azione di BitAgorà Orobica dal 2023.
Alberto Bigoni, presidente di Infoesse S.r.l.
Giovanni Baldi, presidente di BitAgorà S.r.l.