BitAgorà Orobica

La filiale bergamasca del gruppo BitAgorà

BitAgorà

L’EVOLUZIONE DIGITALE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI

Sito web del Gruppo


APPROFONDIMENTO

Un’infrastruttura con elementi di iperconvergenza a basso costo con Proxmox: il nostro caso di successo

Anche le piccole e medie imprese si trovano a dover gestire sistemi informatici critici per il loro business. Tuttavia, non tutte hanno la possibilità di investire in costose infrastrutture server o in soluzioni enterprise di alta disponibilità. Quando un nostro cliente ci ha chiesto di mettere in sicurezza due PC su cui girano applicazioni fondamentali per la sua azienda, la sfida era chiara: garantire continuità operativa, con un budget contenuto.

Proxmox: un caso di successo

Raccolta la sfida, si analizza la situazione. Il punto di partenza.

Il problema: due PC critici, zero ridondanza

Il cliente, un’azienda locale con un’infrastruttura IT essenziale, utilizzava due PC per applicazioni interne vitali: uno dedicato alla gestione del magazzino e uno per la supervisione della produzione. Entrambe le macchine erano singoli punti di guasto: nessuna virtualizzazione, nessun sistema di backup in tempo reale, nessun failover. Il rischio era evidente: un guasto hardware o un errore software avrebbe potuto bloccare l’operatività dell’azienda per ore, se non giorni.

L’obiettivo: alta disponibilità, senza spese fuori scala

La richiesta era semplice, ma ambiziosa: Ridurre il rischio di fermo operativo; Proteggere le applicazioni aziendali; Garantire la possibilità di continuare a lavorare anche in caso di guasto a uno dei sistemi; Rispettare un budget che escludeva soluzioni basate su server rack o storage SAN.

La soluzione: virtualizzazione + iperconvergenza con Proxmox

La proposta di BitAgorà è stata quella di virtualizzare i due PC trasformandoli in macchine virtuali (VM), eseguite su una piccola infrastruttura con elementi di iperconvergenza ("software-defined", per l'esattezza), creata utilizzando tre mini-PC Lenovo identici tra loro, collegati in rete attraverso uno switch TP-Link Omada a 2.5 Gb. A fare da regia a tutto questo: Proxmox VE, una piattaforma open-source potente, versatile e matura, che consente di creare cluster HA (High Availability) e gestire risorse computazionali e di storage in modo centralizzato.

Architettura in sintesi

Quali sono gli elementi del mini-cluster?

3 nodi fisici

mini-PC Lenovo, ciascuno con CPU multicore, 16 GB di RAM e SSD NVMe

Rete a 2.5 Gb/s

per garantire prestazioni elevate nella replica dei dati

Cluster Proxmox VE

con gestione centralizzata delle VM, clustering e failover

Storage distribuito

con replica tra nodi per l’alta disponibilità dei dati ZFS

Snapshot e backup pianificati

per proteggere i dati delle VM in modo efficace

Perché proprio tre mini-PC?

In un’infrastruttura HA con clustering Proxmox, il numero minimo di nodi consigliato è tre: questo consente di mantenere un quorum e decidere correttamente quale nodo ha l'autorità in caso di fault. Usare tre mini-PC invece che due consente:
  • Una gestione automatica del failover
  • La tolleranza al guasto di un nodo senza interrompere il servizio
  • Una migliore distribuzione del carico

Inoltre, i mini-PC scelti sono silenziosi, a basso consumo, compatti, e permettono di evitare costi e ingombri tipici di ambienti server rack.

I benefici per il cliente

Una volta migrati i due sistemi su VM, abbiamo potuto attivare le politiche di alta disponibilità previste da Proxmox. In caso di guasto a uno dei nodi, il sistema effettua automaticamente la migrazione delle macchine virtuali sugli altri nodi attivi, senza richiedere interventi manuali e minimizzando i tempi di inattività. Il cliente ha ottenuto:

Continuità operativa garantita anche in caso di guasto hardware

Riduzione del rischio di perdita dati grazie a snapshot e backup automatici

Flessibilità e scalabilità, con la possibilità futura di aggiungere nodi o nuove VM

Gestione semplificata grazie all’interfaccia centralizzata di Proxmox

Considerazioni tecniche

La scelta di usare Proxmox VE è stata dettata da diversi fattori:

*È una piattaforma open-source;

*Supporta cluster HA, storage distribuito, snapshot, replica, e molto altro;

*Ha una comunità molto attiva e una vasta documentazione;

*Offre prestazioni elevate anche su hardware non server.


Per il networking, l’utilizzo di uno switch 2.5Gb ha garantito prestazioni molto superiori rispetto ai classici 1Gb/s, fondamentali per un cluster iperconvergente che replica dati tra nodi in tempo reale.

La configurazione viene inoltre completata con un NAS connesso tramite protocollo NFS così da poter pianificare copie di backup in luoghi fisici diversi dal cluster stesso, tra cui successivamente il cloud con tecnologia S3, così da incrementare ulteriormente lo standard di affidabilità

Enterprise mindset,

senza enterprise costi

Continuità,

scalabilità

Questo progetto dimostra come, con le giuste competenze e un approccio creativo, sia possibile portare tecnologie di livello enterprise anche nelle PMI. L’iperconvergenza, quantomeno come quella di questo caso ovvero con approccio "software-defined", non è riservata solo alle grandi aziende: con strumenti open-source come Proxmox e una progettazione intelligente, anche realtà più piccole possono ottenere continuità operativa, resilienza e scalabilità, senza sforare il budget.

Tecnologie

accessibili

In BitAgorà, crediamo che l’innovazione debba essere accessibile a tutti. E questo caso lo dimostra: la tecnologia giusta, al momento giusto, per il cliente giusto.

Fissa una videocall

con un nostro consulente

Puoi chiamare un nostro consulente tecnico-commerciale Alberto Bigoni per qualsiasi chiarimento al +393484510291, oppure puoi inviare una email all'indirizzo a.bigoni@bitagora.it

Se preferisci una videocall, consulta il calendario delle disponibilità e fissa la tua call!

Calendario disponibilità

Tramite il pulsante di prenotazione, puoi accedere al calendario delle disponibilità di un nostro consulente così da fissare una videocall compatibile con la tua agenda!

I consulenti di BitAgorà Orobica srl sono a tua disposizione, contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie

Gli ultimi post del blog

Un’infrastruttura con elementi di iperconvergenza a basso costo con Proxmox: il nostro caso di successo
Innovazione IT con BitAgorà: puntata 22 con Massimiliano Barera di General Computer Italia
Perché le aziende non soggette alla normativa NIS2 dovrebbero comunque attrezzarsi?
GCI, servizi post-garanzia hardware onsite

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di BitAgorà Orobica

Per confermare la registrazione, si dovrà cliccare sul link di conferma che verrà consegnato all'email indicata, altrimenti l'attivazione non verrà effettuata: se non dovessi riceverla, controlla la posta indesiderata...

Privacy Policy Cookie Policy

Richiedi una consulenza

Chiamaci


Ascoli: 0735 488073
Bergamo: 035 0266971
Bologna: 051 6414400
Cagliari: 070 7968250
Milano: 02 87168143
Torino: 011 949 4357
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì
09-13 14-18

Scrivi una email

commerciale@bitagoraorobica.it

Le sedi del gruppo BitAgorà

BitAgorà Srl (Sede legale)

Via Asti 23

10026 Santena (TO)

P. IVA e Codice Fiscale: 02688060017

BitAgorà Srl – Sede di Bologna
Via Persicetana 14
40010 Sala Bolognese (BO)
P. IVA e Codice Fiscale: 02688060017
BitAgorà Service Srl - sede legale
Via Asti 23
10026 Santena (TO)
P. IVA e Codice Fiscale: 12780710013
BitAgorà Service Srl – Sede di Bologna
Via Persicetana 14
40010 Sala Bolognese (BO)
P. IVA e Codice Fiscale: 12780710013
BitAgorà Orobica Srl
Via Martinella 1
24020 Gorle (BG)
P. IVA e Codice Fiscale: 04269460160

BitAgorà Sardegna Srl
Ex Strada Statale 131 Km 7,800 snc
09028 Sestu (CA)
P. IVA e Codice Fiscale: 03858510922
BitAgorà Marche Srl
Via Pomezia 8
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
P. IVA e Codice Fiscale: 02442960445
BitAgorà Lombardia Srl
Via Magenta, 77 Edificio 5D
20017 Rho (MI)
P. IVA e Codice Fiscale: 12107560968

*** NOVITA' ***

Iscriviti al canale di WhatsApp di BitAgorà Orobica, non perdere nessun aggiornamento! Clicca qui

BitAgorà Orobica srl

Via Martinella 1, 24020, Gorle (Bg)

P.IVA 04269460160

email info@bitagoraorobica.it

Privacy Policy Cookie Policy

Elenco post

Selezione del mese

E' tempo di scoprire...

Ascolta i nostri Podcast

No matter if you've used a visual page builder before, with Brizy you'll be a pro the second you start using it.