Sito web del Gruppo

APPROFONDIMENTO
Era un mercoledì qualunque. L’azienda era in piena attività: fatture, ordini, scadenze, caffè.
Ol Capo stava per approvare un pagamento importante quando sullo schermo comparve un’email perfetta: logo giusto, tono credibile, firma riconoscibile.
“Gentile cliente, alleghiamo l’aggiornamento dell’ordine da approvare oggi stesso.”
Senza sospetti, qualcuno cliccò.
La pagina di accesso sembrava quella di sempre. Ma non lo era.
Dietro quell’interfaccia familiare c’era Chel del Formai, il cracker più scaltro della rete, che aveva confezionato un attacco di phishing su misura. In pochi istanti, le credenziali dell’account aziendale erano nelle sue mani.
Con l’accesso ottenuto, Chel del Formai iniziò a muoversi nel sistema: creò ordini falsi, scaricò file riservati e inviò email interne con allegati compromessi.
Il suo obiettivo era chiaro: bloccare l’azienda e chiedere un riscatto per “riparare il danno”.
Ma non aveva previsto una cosa:
Ol Capo, insieme al suo fidato sistemista Ol Tennico, aveva preparato il terreno. Negli ultimi mesi avevano messo in campo procedure, controlli e sistemi di sicurezza. Non erano più impreparati.
LA REAZIONE...
Alla fine della giornata, l’attacco era contenuto.
LA CONSAPEVOLEZZA
“Ogni persona è parte della sicurezza aziendale. Nessuna tecnologia può proteggerci se non sappiamo riconoscere una trappola.”
IL PHISHING
1️⃣ Protezioni tecniche
2️⃣ Buone pratiche organizzative
3️⃣ Formazione continua

🚀
Morale della storia

Calendario disponibilità
Sentiamoci con WhatsApp
Un numero dedicato ed il canale
di BitAgorà Orobica

E' tempo di scoprire...
Ascolta i nostri Podcast
No matter if you've used a visual page builder before, with Brizy you'll be a pro the second you start using it.