APPROFONDIMENTO

Ol Capo e la firma che non si cancella

Quando anche il timbro del Capo diventa digitale

C’è una scena che si ripete in molte aziende italiane. Scrivania piena di fogli, contratti da firmare, timbro a portata di mano e una stampante che chiede pietà. E poi arriva l’amministrazione, che dice:


«Capo, serve la firma digitale.»

E lì… il Capo sbianca. Perché nella sua testa “digitale” vuol dire computer, complicazioni e password che non si ricordano mai.

Ma è proprio da qui che parte la nuova puntata de Le Cronache de Ol Capo, la serie con cui BitAgorà racconta — col sorriso — la trasformazione digitale delle aziende.

COME INIZIA...

Ol Capo

"Tennico! Mi serve la tua magia digitale. Ho firmato duemila contratti… ma con la penna! Adesso l’amministrazione mi dice che serve "firma digitale”. Ma la mia non basta? L’è mía a sè?"

Ol Tennico

"Eh, Capo… è firma, sì, ma non digitale. Quella serve per dare valore legale ai documenti elettronici: garantisce che chi firma è proprio chi dice di essere e che il documento non venga modificato."

Ol Capo

"Eh, e se uno mi cambia il contratto dopo che ho firmato?"

Ol Tennico

"Con la firma digitale non può. Ogni documento è “sigillato” e verificabile. È come un’impronta digitale elettronica: unica, inalterabile, riconosciuta per legge."

LE TIPOLOGIE DI FIRMA

Ol Capo

E ‘sta firma digitale… la fa il computer?

Non si fa più col pennino stilografico che mi regalò mia moglie nel ’92?

Ol Tennico

Ci sono vari tipi di firma, Capo:

  • Firma elettronica semplice – per cose rapide, ma con valore limitato.
  • Firma elettronica avanzata – come quella grafometrica, dove firmi su tablet con certificazione.
  • Firma digitale qualificata – quella con pieno valore legale, tramite certificato riconosciuto da AgID.


Ol Capo

Insomma, la mia “firma col pennino” ormai vale solo per la lista della spesa...

VALUTAZIONI

Il problema del cartaceo (e del toner più caro del Brunello)

Tra risate e stanchezza, Ol Capo realizza che la sua azienda è sommersa da carta: contratti, DDT, preventivi.


Stampare, firmare, scannerizzare, archiviare — e magari perdere qualche foglio nel tragitto.


Senza contare i costi di gestione, toner, faldoni e armadi pieni di documenti.

Costa più il toner del Brunello del ’97!” — esclama il Capo.

La soluzione: ARXivar

e la firma digitale integrata

Il ruolo

di ARXivar

È qui che entra in gioco ARXivar, la piattaforma documentale capace di gestire, firmare e conservare digitalmente qualsiasi documento aziendale.

Grazie al modulo BIX-SIGN, le firme elettroniche diventano parte del flusso di lavoro:
il documento si prepara,
si invia al firmatario (interno o esterno),
si firma da qualsiasi dispositivo,
e infine si archivia automaticamente, a norma di legge.
Niente più scartoffie, niente errori, niente corse contro il tempo.

Un processo 100% digitale (anche dal lago d’Iseo)

Ol Capo non ci crede:

Posso firmare un contratto anche dal lago d’Iseo, con l’iPad in mano?


Esatto, Capo — risponde Ol Tennico — senza fax, senza carta e senza problemi!


Con ARXivar, la firma digitale è accessibile ovunque: dallo smartphone, da tablet o da PC.

Tutto resta tracciato, sicuro e verificabile.

Il materiale di Abletech

ABLETECH: ARXivar, BIX-HUB, IX

Webinar: La conservazione a norma non è una scelta, è un obbligo
ARXivar
Webinar: “La gestione dei processi aziendali con ARXivar”
Innovazione IT con BitAgorà, EsseTi e Savotruck & ARXivar

Come funziona

Implementare un sistema di firma digitale con ARXivar è semplice:

Mappatura dei processi da digitalizzare;

Scelta della tipologia di firma più adatta (semplice, avanzata o qualificata);

Integrazione con i sistemi aziendali già presenti (ERP, CRM, gestionali);

Formazione del personale e attivazione dei flussi automatici.

Il risultato?

Meno tempo sprecato, maggiore sicurezza, meno costi di gestione.

Dalla firma al workflow:

un passo verso la vera trasformazione digitale

La firma digitale non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza.


Con ARXivar, ogni documento firmato diventa parte di un flusso automatizzato che può generare notifiche, avviare approvazioni o attivare processi contabili.

È così che le aziende passano da una burocrazia lenta a una gestione intelligente dei documenti, in linea con le normative e pronta per la NIS2 e la digitalizzazione 4.0.

🤝 Vuoi provare anche tu?

BitAgorà offre consulenza e demo gratuite di ARXivar per mostrare come digitalizzare i processi di firma e archiviazione documentale:

👉 Richiedi la tua demo gratuita QUI!


Scopri come trasformare i contratti cartacei in flussi digitali semplici, sicuri e sempre sotto controllo.

Fissa una videocall

con un nostro consulente

Puoi chiamare un nostro consulente tecnico-commerciale Alberto Bigoni per qualsiasi chiarimento al +393484510291, oppure puoi inviare una email all'indirizzo a.bigoni@bitagora.it

Se preferisci una videocall, consulta il calendario delle disponibilità e fissa la tua call!

Calendario disponibilità

Tramite il pulsante di prenotazione, puoi accedere al calendario delle disponibilità di un nostro consulente così da fissare una videocall compatibile con la tua agenda!

La colonna sonora ufficiale

Ogni saga ha la sua musica.

La canzone di CHEL DEL FORMAI accompagna le sue apparizioni — un mix di ironia e minaccia che ricorda a tutti che la sicurezza non dorme mai.

🎧 Ascolta la canzone su SoundClound o YouTube.

I consulenti di BitAgorà Orobica srl sono a tua disposizione, contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie

Gli ultimi post del blog

Ol Capo e la firma che non si cancella
Webinar: firma grafometrica
Webinar: fatturazione elettronica internazionale
La sicurezza informatica parte dalle persone: la cyber awareness

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di BitAgorà Orobica

Per confermare la registrazione, si dovrà cliccare sul link di conferma che verrà consegnato all'email indicata, altrimenti l'attivazione non verrà effettuata: se non dovessi riceverla, controlla la posta indesiderata...

Privacy Policy Cookie Policy

Sentiamoci con WhatsApp

Un numero dedicato ed il canale

di BitAgorà Orobica

Richiedi una consulenza

Chiamaci


Ascoli: 0735 488073
Bergamo: 035 0266971
Bologna: 051 6414400
Cagliari: 070 7968250
Milano: 02 87168143
Torino: 011 949 4357
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì
09-13 14-18

Scrivi una email

commerciale@bitagoraorobica.it

Le sedi del gruppo BitAgorà

BitAgorà Srl (Sede legale)

Via Asti 23

10026 Santena (TO)

P. IVA e Codice Fiscale: 02688060017

BitAgorà Srl – Sede di Bologna
Via Persicetana 14
40010 Sala Bolognese (BO)
P. IVA e Codice Fiscale: 02688060017
BitAgorà Service Srl - sede legale
Via Asti 23
10026 Santena (TO)
P. IVA e Codice Fiscale: 12780710013
BitAgorà Service Srl – Sede di Bologna
Via Persicetana 14
40010 Sala Bolognese (BO)
P. IVA e Codice Fiscale: 12780710013
BitAgorà Orobica Srl
Via Martinella 1
24020 Gorle (BG)
P. IVA e Codice Fiscale: 04269460160

BitAgorà Sardegna Srl
Ex Strada Statale 131 Km 7,800 snc
09028 Sestu (CA)
P. IVA e Codice Fiscale: 03858510922
BitAgorà Marche Srl
Via Pomezia 8
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
P. IVA e Codice Fiscale: 02442960445
BitAgorà Lombardia Srl
Via Magenta, 77 Edificio 5D
20017 Rho (MI)
P. IVA e Codice Fiscale: 12107560968

BitAgorà Orobica srl

Via Martinella 1, 24020, Gorle (Bg)

P.IVA 04269460160

email info@bitagoraorobica.it

Privacy Policy Cookie Policy

Elenco post

Selezione del mese

E' tempo di scoprire...

Ascolta i nostri Podcast

No matter if you've used a visual page builder before, with Brizy you'll be a pro the second you start using it.