APPROFONDIMENTO

Compliance e continuità aziendale: come prepararsi con l’analisi dei rischi puri

La nuova normativa NIS2 e il rafforzamento del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza hanno reso evidente una cosa: oggi non è più sufficiente proteggersi con soluzioni tecniche o con semplici coperture assicurative. Le aziende sono chiamate a dimostrare di avere assetti organizzativi adeguati, capaci di garantire la continuità e di ridurre la responsabilità diretta di amministratori e soci.

L'ANALISI DEI RISCHI

Un Risk Assessment strutturato consente di:

  • Mappare i rischi puri: incendi, danni indiretti, cyber attacchi, perdita di figure chiave, rischi ambientali.
  • Allinearsi agli standard di governance: rispettare ISO 31000 e le richieste di NIS2 in materia di gestione e riduzione dei rischi.
  • Valutare la sostenibilità di un fermo attività: conoscere l’impatto economico di 10, 30 o 90 giorni di stop.
  • Evitare responsabilità personali: gli amministratori hanno il dovere di adottare modelli organizzativi adeguati (art. 2086 c.c.).


Perché serve un’analisi dei rischi

Il legame con NIS2


La Direttiva NIS2 estende gli obblighi di sicurezza informatica a molte realtà imprenditoriali italiane, imponendo:

  • Misure tecniche (sicurezza dei sistemi, gestione incidenti).
  • Misure organizzative (analisi dei rischi, piani di continuità, governance).

Un’azienda che svolge un’analisi dei rischi puri non solo dimostra compliance alla direttiva, ma acquisisce strumenti pratici per:

  • Stabilire priorità d’investimento in sicurezza.
  • Migliorare la resilienza operativa.
  • Rafforzare la fiducia di banche, partner e clienti.

LA CONSAPEVOLEZZA

Governance, non polizze

Parlare di Risk Assessment non significa comprare assicurazioni: significa mettere in sicurezza l’azienda e decidere in piena consapevolezza quali rischi trasferire al mercato assicurativo e a quali condizioni.

È uno strumento di governo aziendale che integra tecnologia, compliance e strategia.


Cosa proponiamo come BitAgorà

BitAgorà, il partner tecnologico

Come partner tecnologico, integriamo i servizi di analisi dei rischi puri in una visione più ampia di cybersecurity, governance e compliance normativa.


In questo modo i nostri clienti possono:


STEP 01

Affrontare la NIS2 con un approccio strutturato.

STEP 02

Creare valore anche verso stakeholder esterni (banche, fornitori, clienti).

STEP 03

Rafforzare la propria immagine di azienda solida e sicura.

Fissa una videocall

con un nostro consulente

Puoi chiamare un nostro consulente tecnico-commerciale Alberto Bigoni per qualsiasi chiarimento al +393484510291, oppure puoi inviare una email all'indirizzo a.bigoni@bitagora.it

Se preferisci una videocall, consulta il calendario delle disponibilità e fissa la tua call!

Calendario disponibilità

Tramite il pulsante di prenotazione, puoi accedere al calendario delle disponibilità di un nostro consulente così da fissare una videocall compatibile con la tua agenda!

I consulenti di BitAgorà Orobica srl sono a tua disposizione, contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie

Gli ultimi post del blog

Webinar: fatturazione elettronica internazionale
La sicurezza informatica parte dalle persone: la cyber awareness
OL CAPO e il backup rubato (ovvero: la vendetta di CHEL DEL FORMAI)
Compliance e continuità aziendale: come prepararsi con l’analisi dei rischi puri

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di BitAgorà Orobica

Per confermare la registrazione, si dovrà cliccare sul link di conferma che verrà consegnato all'email indicata, altrimenti l'attivazione non verrà effettuata: se non dovessi riceverla, controlla la posta indesiderata...

Privacy Policy Cookie Policy

Richiedi una consulenza

Chiamaci


Ascoli: 0735 488073
Bergamo: 035 0266971
Bologna: 051 6414400
Cagliari: 070 7968250
Milano: 02 87168143
Torino: 011 949 4357
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì
09-13 14-18

Scrivi una email

commerciale@bitagoraorobica.it

Le sedi del gruppo BitAgorà

BitAgorà Srl (Sede legale)

Via Asti 23

10026 Santena (TO)

P. IVA e Codice Fiscale: 02688060017

BitAgorà Srl – Sede di Bologna
Via Persicetana 14
40010 Sala Bolognese (BO)
P. IVA e Codice Fiscale: 02688060017
BitAgorà Service Srl - sede legale
Via Asti 23
10026 Santena (TO)
P. IVA e Codice Fiscale: 12780710013
BitAgorà Service Srl – Sede di Bologna
Via Persicetana 14
40010 Sala Bolognese (BO)
P. IVA e Codice Fiscale: 12780710013
BitAgorà Orobica Srl
Via Martinella 1
24020 Gorle (BG)
P. IVA e Codice Fiscale: 04269460160

BitAgorà Sardegna Srl
Ex Strada Statale 131 Km 7,800 snc
09028 Sestu (CA)
P. IVA e Codice Fiscale: 03858510922
BitAgorà Marche Srl
Via Pomezia 8
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
P. IVA e Codice Fiscale: 02442960445
BitAgorà Lombardia Srl
Via Magenta, 77 Edificio 5D
20017 Rho (MI)
P. IVA e Codice Fiscale: 12107560968

BitAgorà Orobica srl

Via Martinella 1, 24020, Gorle (Bg)

P.IVA 04269460160

email info@bitagoraorobica.it

Privacy Policy Cookie Policy

Elenco post

Selezione del mese

E' tempo di scoprire...

Ascolta i nostri Podcast

No matter if you've used a visual page builder before, with Brizy you'll be a pro the second you start using it.